Teltonika - RUT976 router 5G REDCAP
Il RUT976 è un router industriale 5G RedCap che supporta l'architettura SA, posizionandosi in modo equilibrato tra il tradizionale 4G e il 5G a piena capacità. Questo router 5G può connettere fino a 100 dispositivi in modalità wireless, offrendo la bassa latenza del 5G a un prezzo accessibile. In caso di copertura limitata del 5G, il RUT976 è retrocompatibile con il 4G LTE Cat 4.
Dispone inoltre di doppio slot SIM con auto-failover, Wi-Fi, GNSS, un'ampia gamma di interfacce, inclusi quattro slot RJ45 10/100, RS232, RS485 e più I/O, oltre a numerose altre caratteristiche avanzate per un'implementazione professionale esperta
SCHEDA TECNICA RUT976
Caratteristiche Principali
Mobile
Modulo mobile 5G Sub-6Ghz SA: 223 Mbps DL, 123 Mbps UL; 4G LTE Cat 4: 195 Mbps DL, 105 Mbps UL
3GPP Release: Release 17 RedCap
Switch SIM: 2 schede SIM, auto-switch nei seguenti casi: segnale debole, limite dati, limite SMS, roaming, nessuna rete, rete negata, errore di connessione dati, protezione SIM inattiva
Status: IMSI, ICCID, operatore, stato operatore, stato connessione dati, tipo di rete, larghezza di banda, banda connessa, forza del segnale (RSSI), SINR, RSRP, RSRQ, EC/IO, RSCP, dati inviati/ricevuti, LAC, TAC, cell ID, ARFCN, UARFCN, EARFCN, MCC e MNC
SMS: Stato SMS, configurazione SMS, invio/lettura SMS tramite HTTP POST/GET, EMAIL to SMS, SMS to EMAIL, SMS to HTTP, SMS to SMS, SMS programmato, risposta automatica SMS, SMPP
USSD: Supporta l'invio e la lettura di messaggi Unstructured Supplementary Service Data
Lista nera/bianca: Lista nera/bianca per operatore (per paese o singoli operatori)
Multiple PDN: Possibilità di utilizzare diversi PDN per l'accesso a più reti e servizi
Gestione bande: Blocco della banda, visualizzazione stato delle bande usate
Protezione SIM inattiva: Quando si lavora con dispositivi a doppia SIM, quella non in uso rimane inattiva fino a quando il dispositivo non passa ad essa
Gestione codice PIN SIM: Consente di impostare, modificare o disabilitare il PIN della SIM
APN: Auto APN
Bridge: Connessione diretta (bridge) tra ISP mobile e dispositivo in LAN
Passthrough: Il router assegna il proprio indirizzo IP WAN mobile a un altro dispositivo su LAN
Wireless
Modalità Wireless: 802.11b/g/n (Wi-Fi 4), Access Point (AP), Station (STA)
Sicurezza Wi-Fi: WPA2-Enterprise: PEAP, WPA2-PSK, WPA-EAP, WPA-PSK, WPA3-SAE, WPA3-EAP, OWE; AES-CCMP, TKIP, modalità auto-cipher, separazione client, EAP-TLS con certificati PKCS#12, disabilita auto-riconessione, 802.11w Protected Management Frames (PMF)
SSID/ESSID: Modalità invisibile SSID e controllo accessi basato su indirizzo MAC
Numero di utenti Wi-Fi: Fino a 100 connessioni simultanee
Funzionalità di connettività wireless: Wireless mesh (802.11s), roaming veloce (802.11r), gestione transizioni BSS (802.11v), misurazione risorse radio (802.11k)
Filtro MAC Wireless: Lista bianca, lista nera
Generatore di QR code Wi-Fi: Una volta scansionato, l'utente entra automaticamente nella rete senza inserire le credenziali
Ethernet
WAN: 1 porta WAN 10/100 Mbps, conforme agli standard IEEE 802.3, IEEE 802.3u, 802.3az, supporta auto MDI/MDIX
LAN: 3 porte LAN 10/100 Mbps, conforme agli standard IEEE 802.3, IEEE 802.3u, supporta auto MDI/MDIX
Network
Routing: Routing statico, routing dinamico (BGP, OSPF v2, RIP v1/v2, EIGRP, NHRP), routing basato su policy
Protocolli di rete: TCP, UDP, IPv4, IPv6, ICMP, NTP, DNS, HTTP, HTTPS, SFTP, FTP, SMTP, SSL v3, TLS, ARP, VRRP, PPP, PPPoE, UPNP, SSH, DHCP, Telnet, SMPP, SNMP, MQTT, Wake on Lan (WOL), VXLAN
Supporto VoIP passthrough: H.323 e SIP-alg protocol NAT helpers, consentendo il corretto routing dei pacchetti VoIP
Monitoraggio connessione: Ping Reboot, Wget Reboot, Periodic Reboot, LCP e ICMP per ispezione collegamento
Firewall: Inoltro porte, regole traffico, regole personalizzate
Pagina stato Firewall: Visualizza tutte le statistiche del firewall, regole e contatori delle regole
Gestione delle porte: Visualizza le porte del dispositivo, abilita e disabilita ciascuna di esse, attiva o disattiva la configurazione automatica, cambia la velocità di trasmissione
Topologia di rete: Rappresentazione visiva della rete, mostra i dispositivi connessi
DHCP: Assegnazione IP statica e dinamica, relay DHCP, configurazione server DHCP, stato, lease statici con wildcard MAC
QoS / Smart Queue Management (SQM): Priorità di traffico in base a sorgente/destinazione, servizio, protocollo o porta, WMM, 802.11e
DDNS: Supportato da più di 25 fornitori di servizi, configurabili manualmente altri fornitori
DNS over HTTPS: DNS over HTTPS proxy, consente una risoluzione DNS sicura